X

Con il presente documento intendiamo fornire l’informativa ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE)

n. 2016/679, per la Protezione dei Dati Personali (“General Data Protection Regulation”, di seguito

“GDPR”) agli utenti che desiderano inoltrare le loro richieste di informazioni attraverso l’apposito

form “Contatti” presente sul sito https://www.in-fusione.com

• Identità del Titolare

Il Titolare del trattamento è IN-FUSIONE DI ZIMOTTI EVA, ditta individuale con sede legale e del

trattamento in VIA SANTO STEFANO, 25 12040 MOROZZO (CN).

È possibile contattare il Titolare all’indirizzo di posta elettronica amministrazione@in-fusione.com o

scrivendo a mezzo posta alla sede della società sopra riportata. Il Titolare del trattamento garantisce

la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase

del processo di trattamento degli stessi. I dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto dei

principi di liceità, correttezza, trasparenza e pertinenza e in conformità al GDPR.

• Finalità del trattamento

I dati personali degli interessati, volontariamente forniti, saranno trattati per evadere le informazioni

richieste.

Al momento della compilazione del form “contatti” saranno richiesti i seguenti dati: nome e cognome

(campo obbligatorio); indirizzo e-mail (campo obbligatorio).

Tali dati non verranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente

informativa, se non informando l'interessato previamente e, ove necessario, ottenendo il Suo

consenso.

• Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento dei dati per la finalità sopra indicata consiste nel dare esecuzione

a un contratto di cui l’interessato è parte o alle misure precontrattuali adottate su richiesta dello

stesso (nella specie, la richiesta di informazioni inoltrata). Il conferimento dei dati ha natura

facoltativa ma necessaria; sicché, un eventuale rifiuto a fornire tali dati comporta l’impossibilità di

dare riscontro alle richieste formulate.

• Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è realizzato sia con strumenti/supporti cartacei sia

elettronici/informatici/telematici per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n.2) GDPR e

precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione,

modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione,

cancellazione e distruzione dei dati.

• Destinatari dei dati

I dati personali dell’interessato non saranno diffusi e non ne verrà data conoscenza a soggetti

indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice

consultazione.

Tali dati potranno essere trattati da soggetti posti sotto l’autorità del Titolare e/o collaboratori

espressamente autorizzati e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, i dati

potranno essere comunicati a soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge,

regolamenti, normative comunitarie nonché, ove necessario per il perseguimento delle finalità sopra

specifiche e nei limiti strettamente necessari, a soggetti che debbano fornire prestazioni o servizi al

Titolare, quali a titolo esemplificativo i tecnici informatici e il personale IT che sovrintende al

funzionamento del nostro sistema informatico, sempre nel rispetto del GDPR e per il perseguimento

delle finalità indicate.

• Trasferimento dei dati

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali dell’interessato in paesi terzi o a

organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual

caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così

come previsto dall'art. 46 GDPR 679/16.

• Conservazione dei dati

I dati raccolti saranno conservati per il tempo strettamente necessario a dare corso alle richieste

dell'interessato e comunque nel rispetto dei termini di legge e comunque nel rispetto dei termini di

legge. Decorso tale periodo i dati saranno cancellati e/o resi anonimi in modo da non permettere,

anche indirettamente o collegando altre banche di dati, di identificare gli interessati, fatta salva la

necessità di conservare i dati per rispondere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile vigente

anche successivamente alla cessazione delle operazioni di trattamento.

• Diritti dell’interessato

In qualsiasi momento l’interessato potrà esercitare nei confronti di IN-FUSIONE DI ZIMOTTI EVA i

seguenti diritti ex artt.15 e 22 GDPR:

- diritto di accesso ai Suoi dati personali;

- diritto di rettifica o cancellazione;

- diritto alla limitazione del trattamento;

- diritto alla portabilità;

- diritto di opposizione.

Lei ha altresì il diritto di revocare liberamente e in qualsiasi momento il consenso eventualmente

prestato. I trattamenti effettuati in costanza del consenso prestato e i relativi effetti giuridici

rimarranno comunque validi anche dopo l’eventuale revoca del consenso.

Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati

personali l’interessato può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica

amministrazione@in-fusione.com specificando l’oggetto della richiesta.

In ogni caso, è riconosciuto il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza competente,

che in Italia si identifica con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, se l’interessato ritiene

che il trattamento dei dati personali sia contrario alla legge applicabile.

• Modifiche e aggiornamenti

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche e/o integrazioni, anche quale

conseguenza di dell’aggiornamento della normativa applicabile.

L’informativa aggiornata sarà consultabile sul sito https://www.in-fusione.com, nella sezione privacy.